Presentazione del corso «Il ciclo mestruale e i suoi sintomi», con Jesús Casla (16 ott 2025, ore 20.00)
16 octubre - 20:00 - 20:30
Il ciclo mestruale fornisce una visione obiettiva e sincera di come la donna stia vivendo la sua femminilità. Tutto quello che riguarda il ciclo mestruale e la mestruazione rispecchia il suo modo di affrontare e percepire la vita. Mette in risalto anche i suoi desideri e i suoi rifiuti, le illusioni e le paure, le sue frustrazioni, le gioie e i dolori. Il ciclo mestruale è come uno specchio, delicato e sincero, che attraverso le sue sfaccettature più impercettibili rivela il vissuto della donna, i suoi sentimenti più profondi. È connesso con la sua essenza più intima e vera.
La donna che sta affrontando qualsiasi anomalia o sintomo associati al suo ciclo mestruale deve capire quale ambiente, circostanze e conflitti possano averla influenzata durante la fase uterina e la sua prima infanzia. Deve riflettere sugli esempi di vita e sui punti di riferimento che possono aver lasciato in lei un segno emotivo profondo. Non c’è alcun dubbio, il vissuto e le esperienze accumulate nella prima parte della vita lasciano delle impronte indelebili, che ci plasmano e possono persino influenzarci per il resto della nostra vita.
Jesús Casla e’ autore del libro
IL CICLO MESTRUALE E I SUOI SINTIMI. Decodifica Biologica ed Emozionale
https://jesuscasla.com/it/il-ciclo-mestruale/
Il ciclo mestruale fornisce una visione obiettiva e sincera di come la donna stia vivendo la sua femminilità. Tutto quello che riguarda il ciclo mestruale e la mestruazione rispecchia il suo modo di affrontare e percepire la vita. Mette in risalto anche i suoi desideri e i suoi rifiuti, le illusioni e le paure, le sue frustrazioni, le gioie e i dolori. Il ciclo mestruale è come uno specchio, delicato e sincero, che attraverso le sue sfaccettature più impercettibili rivela il vissuto della donna, i suoi sentimenti più profondi. È connesso con la sua essenza più intima e vera.
La donna che sta affrontando qualsiasi anomalia o sintomo associati al suo ciclo mestruale deve capire quale ambiente, circostanze e conflitti possano averla influenzata durante la fase uterina e la sua prima infanzia. Deve riflettere sugli esempi di vita e sui punti di riferimento che possono aver lasciato in lei un segno emotivo profondo. Non c’è alcun dubbio, il vissuto e le esperienze accumulate nella prima parte della vita lasciano delle impronte indelebili, che ci plasmano e possono persino influenzarci per il resto della nostra vita.
Jesús Casla e’ autore del libro
IL CICLO MESTRUALE E I SUOI SINTIMI. Decodifica Biologica ed Emozionale
https://jesuscasla.com/it/il-ciclo-mestruale/
Detalles
Organizador